La cessione del quinto è una tipologia di prestito personale assai pratica la cui estinzione è prevista attraverso la semplice cessione di quote della pensione, del salario o dello stipendio. Nello specifico, le rate per rimborsare questa caratteristica forma di finanziamento personale devono essere costanti e per un importo non superiore al quinto della rendita mensile del pensionato o della retribuzione mensile del lavoratore dipendente.
In merito alla cessione, l’INPS oppure il datore di lavoro, secondo il caso, trattiene la quota della pensione o della retribuzione al netto delle ritenute previste dalla legge per poi versarla all’intermediario finanziario con cui il cliente ha sottoscritto il finanziamento.
Che cos’è Compass e di cosa si occupa?
Restando in argomento cessione del quinto, si deve porre l’accento sulla Società per Azioni Compass Banca, che detiene il marchio Compass Quinto rilasciato in licenza non esclusiva alla Società per Azioni Futuro. In particolare, Compass S.p.A. è una storica e affidabile società finanziaria italiana specializzata nel credito al consumo che, tramite la sua capillare rete di agenzie e di esperti e preparati consulenti, gestisce questa pratica forma di prestito personale dedicandosi con serietà e cura ai clienti interessati al “Quinto”.
A tal proposito, puoi leggere i seguenti paragrafi sulla cessione del Quinto Compass per scoprire come funziona, quali requisiti servono, come farne richiesta e ottenere un preventivo, quali sono le tempistiche di erogazione e ogni altro chiarimento che possa esserti d’aiuto.
Compass Cessione del Quinto
La cessione del quinto Compass è un finanziamento non finalizzato a tasso fisso che ti permette di realizzare i tuoi progetti liberamente richiedendo la liquidità di cui hai bisogno, che tu sia un pensionato, un dipendente pubblico o un dipendente privato. Più nello specifico, ecco le peculiarità e i vantaggi relativi alla cessione del quinto Compass:
- è possibile richiedere fino a 75.000 euro;
- il pagamento delle rate avviene tramite trattenuta diretta del datore di lavoro sulla retribuzione, per i lavoratori dipendenti, o dell’ente previdenziale sulla rendita vitalizia, per i pensionati;
- il prestito viene costruito su misura secondo le esigenze dei clienti;
- il piano di ammortamento può avere una durata massima di 120 mesi, vale a dire 10 anni, e una durata minima di 24 mesi, ossia 2 anni;
- la cifra massima mensile che può essere trattenuta dalla retribuzione o dalla pensione, detta quinto cedibile, viene calcolata dividendo per 5 la retribuzione o la pensione al netto delle trattenute obbligatorie per legge.
Requisiti Necessari
In particolare, i requisiti da prendere in considerazione per richiedere la cessione del quinto Compass sono elencati qui di seguito:
Scopri i migliori Prestiti Personali del momento e richiedi subito un preventivo:
Prestito | Caratteristiche | Richiedi Preventivo |
---|---|---|
![]() | Prestito personale Compass, richiedibile direttamente online fino a 75.000 euro | ![]() |
![]() | Prestito personale MrFinan, richiedibile direttamente online da 2.000 a 75.000 euro | ![]() |
- avere un’età compresa fra i 18 e i 79 anni;
- possedere un reddito da lavoratore dipendente verificabile e continuativo o percepire una pensione;
- sottoscrivere dei contratti assicurativi sulla vita e contro il rischio d’impiego, di cui la società Futuro sarà stipulante e beneficiaria;
- avere la residenza in Italia;
- presentare tutta la documentazione necessaria, vale a dire un documento d’identità valido, la tessera sanitaria con il codice fiscale, il certificato di stipendio o l’Attestato di servizio, la documentazione reddituale più recente e la Certificazione Unica. Tutto ciò vale per i lavoratori dipendenti. Mentre, per i pensionati basteranno la carta d’identità, il codice fiscale e l’ultimo documento con i redditi;
- essere consapevoli del fatto che il proprio TFR verrà vincolato ai fini assicurativi, idem le eventuali somme accumulate nei fondi pensione o le indennità di fine servizio accumulate all’INPS.
Preventivo e Richiesta
Per richiedere la cessione del quinto Compass e per ottenere un preventivo devi prendere un appuntamento con un Agente Compass Quinto. Al riguardo, puoi collegarti all’URL: https://www.compassquinto.it, cliccare sul tasto INVIA RICHIESTA o sul pulsante FISSA UN APPUNTAMENTO e inserire i tuoi dati a cominciare dal tuo codice fiscale. Oppure puoi recarti in uno dei tanti Punti vendita autorizzati distribuiti in Italia cercandoli nella pagina web dedicata alle agenzie Compass Quinto.
Nello specifico, l’Agente Compass Quinto, che ti seguirà per tutta la durata del finanziamento, ti consegnerà l’informativa Privacy, i documenti precontrattuali, ad esempio il preventivo, che dovrai leggere con attenzione e poi, se vorrai proseguire e se sarai ritenuto idoneo, ti fornirà anche la documentazione contrattuale definitiva da firmare. Inoltre, dovrà essere contattato anche il tuo datore di lavoro perché possa occuparsi delle trattenute sulle retribuzioni e dare il suo consenso. La stessa cosa vale per gli enti previdenziali che tutelano i pensionati. Infine, l’importo del prestito verrà accreditato sul tuo conto corrente.
Tempistiche di Erogazione
Le tempistiche di erogazione della cessione del quinto Compass dipendono dalla velocità con cui vengono svolte e concluse le diverse fasi relative alla richiesta, alla verifica e alla concessione di questa particolare forma di finanziamento personale. Comunque, in media la cessione del quinto Compass può essere ottenuta entro un minimo di 2 – 3 settimane e fino a un massimo di 30 giorni.
Scopri i migliori Prestiti Personali del momento e richiedi subito un preventivo:
Prestito | Caratteristiche | Richiedi Preventivo |
---|---|---|
![]() | Prestito personale Compass, richiedibile direttamente online fino a 75.000 euro | ![]() |
![]() | Prestito personale MrFinan, richiedibile direttamente online da 2.000 a 75.000 euro | ![]() |