La cessione del quinto per pensionati INPS è un’opzione di finanziamento molto comune tra i pensionati italiani. Questo tipo di prestito permette a chi è in pensione di avere accesso a un prestito personale, rimborsabile tramite trattenuta sulla pensione. In questo articolo, esploreremo la cessione del quinto per pensionati INPS, vedendo come funziona, i suoi vantaggi e svantaggi, e i requisiti e le modalità per richiederla.
Cos’è la cessione del quinto
La cessione del quinto per pensionati INPS è un tipo di prestito personale che prevede il rimborso del debito attraverso una trattenuta sulla pensione. Il prestito può avere una durata massima di 120 mesi e il rimborso non può superare il 20% della pensione netta mensile. Questo tipo di prestito è garantito da una legge che lo rende accessibile a tutti i pensionati INPS.
La cessione del quinto per pensionati INPS funziona in modo molto semplice. Dopo aver presentato la domanda, il prestito viene concesso e il rimborso avviene attraverso una trattenuta sulla pensione. L’importo della rata non può superare il 20% della pensione netta mensile, ma può essere inferiore a questo valore. Il prestito può avere una durata massima di 120 mesi e può essere rimborsato anticipatamente.
Scopri i migliori Prestiti Personali del momento e richiedi subito un preventivo:
Prestito | Caratteristiche | Richiedi Preventivo |
---|---|---|
![]() | Prestito personale Compass, richiedibile direttamente online fino a 75.000 euro | ![]() |
![]() | Prestito personale MrFinan, richiedibile direttamente online da 2.000 a 75.000 euro | ![]() |
Vantaggi e svantaggi
La cessione del quinto per pensionati INPS ha diversi vantaggi e svantaggi. Tra i vantaggi, troviamo la comodità del rimborso attraverso la trattenuta sulla pensione, la possibilità di ottenere un prestito anche se si è in pensione, la possibilità di accedere a tassi di interesse vantaggiosi e la possibilità di rimborsare il debito in modo anticipato. Tra gli svantaggi, invece, troviamo la limitazione dell’importo della rata al 20% della pensione netta mensile e la necessità di avere una pensione sufficientemente alta per accedere al prestito.
Requisiti e modalità di richiesta della cessione del quinto per pensionati INPS
I requisiti per accedere alla cessione del quinto per pensionati INPS sono piuttosto semplici. Innanzitutto, bisogna avere una pensione INPS. Inoltre, bisogna avere un’età compresa tra i 60 e i 90 anni e non avere superato il limite massimo di età per il rimborso del prestito. La domanda può essere presentata online o presso un’agenzia di credito autorizzata.
La cessione del quinto per pensionati INPS è un’opzione di finanziamento molto utile per chi è in pensione e ha bisogno di un prestito personale. Grazie alla possibilità di rimborsare il debito attraverso una trattenuta sulla pensione, questo tipo di prestito è molto comodo e vantaggioso per i pensionati. Tuttavia, è importante valutare attentamente i vantaggi e gli svantaggi della cessione del quinto prima di richiederla, per essere sicuri di fare la scelta giusta.
Scopri i migliori Prestiti Personali del momento e richiedi subito un preventivo:
Prestito | Caratteristiche | Richiedi Preventivo |
---|---|---|
![]() | Prestito personale Compass, richiedibile direttamente online fino a 75.000 euro | ![]() |
![]() | Prestito personale MrFinan, richiedibile direttamente online da 2.000 a 75.000 euro | ![]() |