Piccolo Prestito INPS: Simulazione, Tabelle, Tempi di Erogazione, Massimo Erogabile

0
69

Il Piccolo Prestito INPS è una forma di finanziamento agevolata riservata ai dipendenti pubblici e privati iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici (GDP) o alla Gestione Dipendenti Pubblici P.A. (GDPPA). In questo articolo vedremo come funziona, quali sono i tempi di erogazione e i requisiti necessari per richiederlo.

Cos’è e Come Funziona

Il Piccolo Prestito INPS è un finanziamento a tasso agevolato concesso dall’INPS ai dipendenti pubblici e privati iscritti alla GDP o alla GDPPA. Si tratta di un prestito a breve termine che può essere richiesto per affrontare spese impreviste come ad esempio l’acquisto di un elettrodomestico, il pagamento di una bolletta o di spese mediche urgenti.

La durata del prestito può essere di 12 o 24 mesi e le rate vengono trattenute direttamente dallo stipendio del richiedente. Il tasso di interesse è del 4,25%, che rappresenta un tasso agevolato rispetto a quello di mercato.

Simulazione

Per effettuare una simulazione del Piccolo Prestito INPS è possibile utilizzare il simulatore presente sul sito dell’INPS. Bisogna inserire l’importo richiesto e la durata del prestito, e il simulatore fornirà la rata mensile da restituire e il totale degli interessi da pagare.

In alternativa, è possibile rivolgersi direttamente all’INPS o ad un patronato per ottenere informazioni dettagliate sulla procedura di richiesta del prestito.

Tabelle

Il Piccolo Prestito INPS prevede importi massimi che variano a seconda del tipo di dipendente e dell’anzianità di servizio. Per i dipendenti pubblici la somma massima erogabile è di 1.500 euro per i primi 4 anni di servizio e di 2.000 euro per gli anni successivi. Per i dipendenti privati la somma massima erogabile è di 1.000 euro per i primi 4 anni di servizio e di 1.500 euro per gli anni successivi.

Scopri i migliori Prestiti Personali del momento e richiedi subito un preventivo:

PrestitoCaratteristicheRichiedi Preventivo
Compasswww.compass.itPrestito personale Compass, richiedibile direttamente online fino a 75.000 euro
MrFinanmrfinan.comPrestito personale MrFinan, richiedibile direttamente online da 2.000 a 75.000 euro

Le rate del prestito vengono trattenute direttamente dallo stipendio del richiedente e la durata del prestito può essere di 12 o 24 mesi.

Tempi di Erogazione del Piccolo Prestito INPS

I tempi di erogazione del Piccolo Prestito INPS variano a seconda della procedura di richiesta. Nel caso in cui si utilizzi il portale online dell’INPS per effettuare la richiesta, il prestito viene erogato entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda.

Se invece si sceglie di rivolgersi ad un patronato o ad un’agenzia di servizi per il lavoro convenzionata con l’INPS, i tempi di erogazione possono essere più rapidi.

Massimo Erogabile

Il massimo erogabile per il Piccolo Prestito INPS varia a seconda del tipo di dipendente e dell’anzianità di servizio. Per i dipendenti pubblici la somma massima erogabile è di 1.500 euro per i primi 4 anni di servizio e di 2.000 euro per gli anni successivi. Per i dipendenti privati la somma massima erogabile è di 1.000 euro per i primi 4 anni di servizio e di 1.500 euro per gli anni successivi.

Requisiti per Ottenere il Piccolo Prestito INPS

I requisiti per ottenere il Piccolo Prestito INPS sono i seguenti: essere dipendenti pubblici o privati iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici (GDP) o alla Gestione Dipendenti Pubblici P.A. (GDPPA), avere un’anzianità di servizio di almeno 4 mesi, non avere in corso altri finanziamenti con l’INPS e non essere in periodo di congedo non retribuito.

Inoltre, il richiedente non deve essere segnalato come cattivo pagatore o in sofferenza presso le banche o le finanziarie.

Il Piccolo Prestito INPS può rappresentare una soluzione interessante per affrontare spese impreviste o urgenti. Grazie alle agevolazioni previste dalla normativa, il prestito ha un tasso di interesse vantaggioso e una procedura di richiesta relativamente semplice. Tuttavia, è importante valutare attentamente la propria capacità di rimborso prima di richiedere il prestito, per evitare di creare difficoltà finanziarie a breve o medio termine.

Scopri i migliori Prestiti Personali del momento e richiedi subito un preventivo:

PrestitoCaratteristicheRichiedi Preventivo
Compasswww.compass.itPrestito personale Compass, richiedibile direttamente online fino a 75.000 euro
MrFinanmrfinan.comPrestito personale MrFinan, richiedibile direttamente online da 2.000 a 75.000 euro

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here