Prestiti Inpdap per Dipendenti Pubblici e Pensionati Statali: Calcolo e Simulazione, Tabelle, requisiti, come fare Richiesta

0
8
Prestiti Inpdap
Prestiti Inpdap

Se sei un dipendente pubblico o lo sei stato e adesso sei in pensione hai la possibilità di richiedere prestiti agevolati dedicati direttamente all’INPS, gestione dipendenti pubblici, un tempo INPDAP.

La richiesta del prestito è rapida e avviene tramite il portale dell’INPS e ti consente di ottenere piccoli prestiti di durata non superiore a 48 mesi per importi pari ad una mensilità dello stipendio netto per ogni 12 mesi di durata del prestito (ad esempio per una durata di 36 mesi puoi chiedere fino a tre mensilità) a tassi particolarmente agevolati. Un’ulteriore possibilità di prestito è definita dai prestiti pluriennali con durate definite di 5 o 10 anni e servono per affrontare determinate tipologie di esigenze definite dal regolamento di erogazione.

Il piccolo prestito

Il piccolo prestito è la forma di prestito più rapida per ottenere il credito in quanto non necessità di motivazioni e di documentazione di supporto. Lo puoi richiedere direttamente dal sito INPS e ti permette di avere un accredito diretto sul tuo IBAN della cifra richiesta. Dal sito puoi inizialmente fare una simulazione che ti permette un calcolo speditivo dell’importo massimo che puoi richiedere a seconda dei tuoi requisiti e verificare il tasso di interesse che verrà applicato con l’importo degli interessi. Una serie di tabelle generali illustrative, sempre sul sito dell’INPS, ti permettono inoltre di avere una panoramica globale sul servizio offerto.

La simulazione del piccolo prestito

Per fare la simulazione ti occorre soltanto avere a portata di mano l’ultima busta paga da cui ricavare l’importo netto dello stipendio (al netto quindi di eventuali straordinari o indennità specifiche non continuative). La simulazione ti permette di verificare l’importo massimo che puoi richiedere, la rata che ne deriva partendo da una somma definita o l’importo che puoi ottenere partendo dalla rata massima che sei in grado di sostenere.

L’estrema flessibilità del meccanismo di simulazione ti permette quindi di valutare in modo attento e direttamente dalla poltrona di casa tua il prestito più adeguato alle tue esigenze.

Scopri i migliori Prestiti Personali del momento e richiedi subito un preventivo:

PrestitoCaratteristicheRichiedi Preventivo
AGOSfinanziamenti.agos.itPrestito personale AGOS, richiedibile direttamente online fino a 30.000 euro
Compasswww.compass.itPrestito personale Compass, richiedibile direttamente online fino a 75.000 euro
MrFinanmrfinan.comPrestito personale MrFinan, richiedibile direttamente online da 2.000 a 75.000 euro

I requisiti per il piccolo prestito

Come anticipato, non occorre alcun requisito particolare se non l’essere in servizio o in pensione da ex dipendente pubblico e, per chi è in servizio, non avere in pendenza procedimenti disciplinari che possano portare alla destituzione.

I prestiti pluriennali

A differenza del piccolo prestito, i prestiti pluriennali ti permettono di ottenere importi più elevati con durata maggiore delle rate (cinque o dieci anni) ma, a differenza dei piccoli prestiti, la concessione avviene soltanto se rientri nei casi indicati dal regolamento di gestione dei prestiti pluriennali che trovi direttamente sul portale dell’INPS. Il prestito pluriennale, la cui erogazione avviene sempre tramite bonifico su un IBAN, ha una durata unica cinque o dieci anni.

Le casistiche principali dei prestiti pluriennali

Le casistiche più rilevanti sono dettate da situazioni di carattere eccezionale quali matrimoni in famiglia, acquisto di un’autovettura, lavori imprevisti presso l’abitazione o presso il condominio, eventuali problemi di salute anche di un tuo familiare ma anche esigenze di studio post laurea per te o per un familiare. Le possibilità sono molte e l’elenco completo lo trovi online, ma è importante per te sapere che proprio per la caratteristica di mutualismo e assistenza verso il personale, l’INPS ha indicato, a chiusura delle casistiche, la possibilità di richiedere un prestito pluriennale per una situazione di particolare gravità che non rientra in quelle indicate nell’elenco ma che necessità di un impegno economico importante.

Come fare richiesta

Sia per i piccoli prestiti che per i prestiti pluriennali puoi fare la richiesta direttamente dal sito dell’INPS da cui puoi scaricare anche la modulistica necessaria per i prestiti pluriennali, di massima indicanti l’effettiva attestazione dell’esigenza per il quale si richiede il prestito. La tempistica di erogazione è, di massima, limitata entro i 30 giorni fatti salvi importi di particolare entità. Solo a titolo informativo, è opportuno sapere che per i prestiti INPS l’erogazione avviene entro i limiti dei fondi assegnati annualmente.

Scopri i migliori Prestiti Personali del momento e richiedi subito un preventivo:

PrestitoCaratteristicheRichiedi Preventivo
AGOSfinanziamenti.agos.itPrestito personale AGOS, richiedibile direttamente online fino a 30.000 euro
Compasswww.compass.itPrestito personale Compass, richiedibile direttamente online fino a 75.000 euro
MrFinanmrfinan.comPrestito personale MrFinan, richiedibile direttamente online da 2.000 a 75.000 euro

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here