Rata del Prestito e del Finanziamento: Formula e Come Viene Effettuato il Calcolo

0
10
Rata del Prestito
Rata del Prestito

Conoscere la rata del prestito è fondamentale per capire a quanto ammonterà poi la somma totale da dover restituire alla banca. La rata può essere calcolata utilizzando dei simulatori online oppure delle formule matematiche nei fogli predisposti da excel.

L’importanza del calcolo della rata del prestito

Se il motivo per il quale decidi di prendere un prestito deriva dall’acquisto di una nuova autovettura, oppure ti serve per aprire un’attività ed avviare un sogno a cui auspicavi da tempo, un finanziamento personale può divenire per te la scelta più giusta da effettuare. Questa soluzione infatti ti permetterà nel giro di pochissimo tempo di poter contare su una determinata somma di denaro e dare finalmente avvio ai tuo progetti. In tale circostanza però la domanda che ricorre spesso è sempre la medesima: a quanto ammonteranno gli interessi sul capitale finanziato?

Riuscire a determinare quasi con assoluta certezza l’ammontare della rata mensile, che sarai obbligatoriamente costretto a rimborsare al momento della restituzione, è assolutamente fondamentale per valutare in modo concreto le offerte che ti vengono proposte dalle molteplici banche ed istituti di credito. In questo caso dovrai essere bravo a confrontare tra di loro le proposte messe in campo per capire se puoi permetterti un prestito. Ci sono d’altronde moltissimi fattori che influenzano l’ammontare del capitale finale e che inoltre concorrono a determinare il tasso d’interesse.

I vari tipi di interesse da calcolare sulla rata del finanziamento

Per riuscire a determinare con esattezza l’entità del capitale da restituire all’istituto di credito, dovrai conoscere il numero della rate, la loro cadenza, l’entità del prestito preso e ovviamente il tasso di interesse che viene applicato direttamente dalla banca.
Quest’ultimo gioca un ruolo fondamentale e allo stesso tempo se non sei esperto nel settore, potrebbe risultare difficile per te risalire all’effettivo tasso di interesse, avendo in mano un contratto di finanziamento.

Rata del Prestito

Le banche tendono infatti a trattare tale argomento con un linguaggio tecnico andando così contro alla normale comprensibilità. Quando si tratta di comprendere se un determinato prestito possa per te però essere o meno sostenibile, tenendo conto delle tue disponibilità familiari, bisogna avere le idee piuttosto chiare. I due tassi più importanti, che concorrono a determinare l’interesse sul capitale sono il TAN e il TAEG.

Scopri i migliori Prestiti Personali del momento e richiedi subito un preventivo:

PrestitoCaratteristicheRichiedi Preventivo
AGOSfinanziamenti.agos.itPrestito personale AGOS, richiedibile direttamente online fino a 30.000 euro
Compasswww.compass.itPrestito personale Compass, richiedibile direttamente online fino a 75.000 euro
MrFinanmrfinan.comPrestito personale MrFinan, richiedibile direttamente online da 2.000 a 75.000 euro

Il TAN, conosciuto meglio come Tasso Annuo Nominale altro non è che il tasso di interesse annuo che l’istituto di credito decide di applicare sul denaro a te prestato. Può quindi essere considerata come la somma in più che ogni anno dovrai riconoscere alla banca. Il TAN è a tutti gli effetti un tasso di interesse puro, in quanto nel suo complesso non comprende le spese di gestione e le commissioni ma soltanto la parte finanziaria.

Diverso è il discorso per quanto concerne il TAEG, ovvero il Tasso Annuo Effettivo Globale. In questo caso infatti il costo complessivo del credito ottenuto comprende al suo interno anche tutti quegli oneri e quelle spese che si prestano a tuo carico.

Come calcolare la rata del prestito

Il calcolo della rata del finanziamento a partire dal tasso d’interesse, dal capitale e dal numero di rate con la cadenza temporale, è un quesito che può essere risolto facilmente attraverso l’applicazione di un’apposita formula matematica. Non dovrai quindi per forza di cose possedere un diploma da ragionerie oppure vantare una qualche particolarità verso il mondo dei calcoli in quanto esistono attualmente diversi strumenti che possono fare al tuo caso.

Nello specifico puoi avvalerti dell’aiuto dei fogli excel o del sistema del calcolo online, che con la loro apposita attestazione riescono a mostrarti in poco tempo la soluzione.
Se decidi di utilizzare un simulare online di finanziamento, devi cercare di orientarti soprattutto su dei siti open source ed evitare così di incorrere nei servizi offerti dalle banche. In tali casi infatti occorre quasi sempre, al momento dell’esito finale del calcolo, inserire i propri dati personali che saranno utilizzati poi per fini promozionali.

Un esempio esplicativo, dal quale potrai in qualche modo comprendere il meccanismo del calcolo della rata del prestito potrebbe essere questo: se decidi di finanziare una somma pari a 10.000 euro e di restituirla dopo quattro anni, l’istituto di credito potrebbe applicare un TAEG pari al 6%. In questo caso, attraverso la simulazione, puoi capire che la rata mensile sarà pari a 235 euro mentre il costo totale del finanziamento giungerà ad essere 11297 euro, in quanto comprensiva della spesa per gli interessi.

Lo stesso meccanismo potrai applicarlo per qualsiasi altro esempio o situazione, in base alle tue necessità. Aumentando quindi la durata del credito ricevuto, riuscirai ad ottenere un rata mensile più bassa ma allo stesso tempo il costo complessivo per gli interessi diventerà maggiore. Se pensi di riuscire a restituire il denaro prestato in tempi brevi, non ti conviene prolungare il finanziamento inutilmente, altrimenti potresti finire per prendere una somma molto più grande solamente per coprire gli interessi.

Scopri i migliori Prestiti Personali del momento e richiedi subito un preventivo:

PrestitoCaratteristicheRichiedi Preventivo
AGOSfinanziamenti.agos.itPrestito personale AGOS, richiedibile direttamente online fino a 30.000 euro
Compasswww.compass.itPrestito personale Compass, richiedibile direttamente online fino a 75.000 euro
MrFinanmrfinan.comPrestito personale MrFinan, richiedibile direttamente online da 2.000 a 75.000 euro

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here