Segnalazione cattivo pagatore al crif quanto dura?

0
66

La segnalazione di cattivo pagatore al CRIF (acronimo di Centrale del Rischio Finanziario) si verifica quando un soggetto esegue in ritardo i pagamenti delle rate di prestiti, mutui o finanziamenti, oppure quanto ha subito uno o più pignoramenti. Queste informazioni vengono raccolte in una banca dati che è, appunto, la CRIF. In questa miniguida vedremo i meccanismi che portano all’iscrizione nell’elenco dei cattivi pagatori CRIF, quanto dura la permanenza nelle liste e come uscirne. 

La CRIF: cos’è e come funziona

La CRIF è un archivio centrale che annovera, tra gli altri, i nominativi di coloro che non hanno pagato regolarmente i propri debiti. Quando gli istituti finanziari devono verificare lo storico creditizio dei soggetti richiedenti prestiti e finanziamenti, consultano in primo luogo la banca dati CRIF, in cui sono contenute sia le informazioni riguardanti eventuali posizione negative, sia notizie inerenti prestiti già richiesti, oppure in corso.
Le prime afferiscono unicamente ai rapporti di credito per i quali si sono verificate problematiche quali pagamenti in ritardo ed altre tipologie di inadempimenti da parte del soggetto obbligato.

Le seconde attengono, invece, al controllo di accesso al credito del soggetto, e tendono a verificare la sua eventuale esposizione debitoria.

La segnalazione al CRIF: quanto dura?

Quando un soggetto è inadempiente nel pagare regolarmente le rate di prestiti, mutui ed altri finanziamenti, nonostante gli avvisi inviati dagli istituti finanziari, viene dunque iscritto nelle liste dei cattivi pagatori. Quanto dura la permanenza negli archivi della banca dati?
Per quanto riguarda la CRIF, i dati vengono conservati in maniera automatica per un determinato lasso di tempo, che varia a seconda dell’entità dell’inadempimento.

Scopri i migliori Prestiti Personali del momento e richiedi subito un preventivo:

PrestitoCaratteristicheRichiedi Preventivo
Compasswww.compass.itPrestito personale Compass, richiedibile direttamente online fino a 75.000 euro
MrFinanmrfinan.comPrestito personale MrFinan, richiedibile direttamente online da 2.000 a 75.000 euro

La permanenza nell’elenco dei cattivi pagatori è di dodici mesi, nel caso in cui si sia verificata un’irregolarità nei pagamenti di una o due rate, e questa situazione sia stata, comunque, già regolarizzata. L’intervallo di tempo di un anno decorre da quando il soggetto ha effettuato i versamenti per saldare le rate o mensilità scadute.

Si resta, invece, nella lista dei cattivi pagatori per un periodo di ventiquattro mesi, quando le rate non pagate regolarmente sono in numero superiore a due. In tutti e due i casi sopra richiamati, al termine del periodo previsto, il soggetto viene automaticamente cancellato dalla lista di cattivo pagatore in seno alla CRIF, sempre se, nel frattempo, ha mantenuto i pagamenti regolari. Infatti, l’eliminazione dalla lista è d’ufficio, e non presuppone nessuna azione, da parte del soggetto o dell’istituto finanziario.
Una situazione diversa riguarda situazioni più critiche, che si verificano quando il soggetto debitore non ha provveduto a regolarizzare la sua posizione. In questo caso, il tempo di permanenza nella lista i cattivo pagatore è di trentasei mesi, che iniziano dalla data prevista della conclusione del contratto di mutuo o finanziamento. 

Come uscire dagli elenchi dei cattivi pagatori CRIF

Fatte queste premesse, provvedendo a regolarizzare la propria posizione debitoria, saldando le rate scadute e continuando, per il futuro, a onorare i propri debiti secondo le scadenze contrattualmente previste, si ottiene automaticamente la cancellazione del proprio nominativo dalle liste dei cattivi pagatori presente nella banca dati CRIF.

Non è possibile, invece, precorrere i tempi, in quanto la presenza nell’elenco è stabilita a priori, e non c’è la possibilità di esserne cancellati anzitempo, nemmeno con una tempestiva regolarizzazione dei pagamenti.
Nel caso in cui il soggetto avesse necessità di richiedere un finanziamento nel periodo in cui il suo nominativo è ancora inserito nella lista dei cattivi pagatori, può tentare di rivolgersi a società che prevedono la possibilità di erogare prestiti anche a questa categoria, previa valutazione della posizione debitoria generale e di altri dati ritenuti necessari per avviare la pratica.

Scopri i migliori Prestiti Personali del momento e richiedi subito un preventivo:

PrestitoCaratteristicheRichiedi Preventivo
Compasswww.compass.itPrestito personale Compass, richiedibile direttamente online fino a 75.000 euro
MrFinanmrfinan.comPrestito personale MrFinan, richiedibile direttamente online da 2.000 a 75.000 euro

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here